Gentili Soci, cari amici dell’Apis

in questo periodo noi dell’Apis  abbiamo continuato a lavorare e ad incontrarci per valutare e approvare i progetti per l’India. E volevamo condividere ed informarvi dei prossimi impegni.

Nella scorsa riunione di Comitato (svoltasi il 15 marzo) l’Apis ha votato all’unanimità in merito ai seguenti Progetti:

  • Ultimazione dell’’arredo scolastico interno per la scuola di Boomayapuram (Keela Eral) con l’acquisto delle cattedre per i maestri e i banchi di scuola per i 65 piccoli allievi della scuola primaria di recente ultimazione, inaugurata il 17 dicembre 2017. Il preventivo è di 3.900 euro.
  • Progetto 2018/2020 per la realizzazione del Centro Rurale Auxilium di Dindigul a sostegno dei nostri bambini sponsorizzati e tanti altri poveri della casta dalit che non hanno possibilità di un luogo dove incontrarsi per fare i compiti scolastici nel pomeriggio. L’edificio a due piani ospiterà anche dei laboratori di sartoria e di computer per effettuare corsi serali per le ragazze povere e disoccupate dei questa area particolarmente bisognosa di assistenza e di strutture ricettive. I corsi permetteranno alle Suore Salesiane indiane di realizzare il programma “Learn and Earn” (Impara e guadagna) e alle ragazze di ottenere valide prospettive di lavoro. I corsi saranno tenuti da insegnati locali offrendo anche a loro possibilità di occupazione. Il costo preventivato alla realizzazione del progetto è di 55.000 euro.

Siamo particolarmente affezionati a quell’area dove con grande energia Sister Bernardine Lazar e Sister Theresa Kulandai  (ora sostituita da sister Jebamani) operano da anni per sostenere i bambini più bisognosi.

Confidiamo pertanto nel vostro sostegno e in quello della Provvidenza per riuscire a realizzarli entrambi. E siamo certi di questo!

Troverete a breve approfondimenti nell’area “Progetti” del sito,  per vostra conoscenza e per avere la possibilità di divulgarli nel futuro….

Ringraziandovi ancora per questo anno pieno di benedizioni trascorso insieme.

Federica Annibali

Progetto Keela Eral completato, ma guardiamo avanti!

Cari amici e membri dell’Apis,

nel giorno in cui il mondo festeggia la nascita al cielo di San Giovanni Bosco abbiamo provveduto a pagare l’ultima parte della quota relativa alla scuola che è stata inaugurata lo scorso 15 dicembre scorso.

Abbiamo scelto una data significativa affinché la scuola possa continuare a funzionare e essere utilizzata dai bambini più piccoli della comunità di Boomayapuram (Keela Eral) per lunghi anni sotto la protezione del loro santo protettore.

 

In questo scorcio di 2017 e l’inizio del 2018 ho provato la grande soddisfazione di poter vedere realizzati due importanti progetti: quello della ultimazione dei lavori per la scuola di Nedungadu (dedicata al nostro amato Domenico Catarinella) e quelli della scuola elementare di Boomayapuram. Tutto questo grazie al vostro prezioso sostegno!

 

Nandrì a tutti, GRAZIE!!!!! 

Ora, prima della definizione di un altro obiettivo progettuale, siamo venuti a conoscenza del bisogno dei bambini di avere dei banchi di scuola. Già nella vecchia scuola i bambini seguivano le lezioni sulle stuoie. Il nostro sogno sarebbe quello di fornire loro a giugno, quando ricomincerà il prossimo anno scolastico, nuovi banchi scolastici. Che sia questo il nostro primo obiettivo!

Con la gioia nel cuore

Federica Annibali

Enzo Marino dirige il gruppo vocale Euphoné per l’APIS

Enzo Marino dirige il gruppo vocale Euphoné per l’APIS

Sabato 4 novembre alle ore 20:30 presso l’Istituto salesiano Don Bosco del Ranchibile di Palermo, si terrà il concerto del gruppo Vocale Euphoné, diretto dal Maestro Enzo Marino.
Un repertorio di eccezione proposto al pubblico da un bouquet di voci giovanili ben coltivate e già note nel panorama musicale siciliano. I 13 coristi si esibiranno in favore della raccolta fondi per la scuola primaria di Boomaiyapuram, nell’estremo sud del Tamil Nadu. Un grazie a tutti loro sentito e al loro maestro Marino che già ha avuto modo di partecipare altre occasioni di raccolta fondi Pro Apis.
Grazie al gruppo Apis Palermo ormai esperti nell’organizzare eventi: Fabio Chimenti, Cinzia Bizzarri, Francesca Baldovino e in particolare Carla Pinello .
Un ringraziamento di cuore a Luigi Pace, illustratore e pittore, che ha elaborato graficamente la bella locandina e la brochure.

7: il magico numero di una domenica a Pescara Colli

Per il 7° anno consecutivo la Parrocchia del Santuario Madonna dei Sette Dolori di Pescara Colli ha ospitato l’APIS, consentendoci di presentare i nostri progetti nel Tamil Nadu e di raccogliere fondi ad essi dedicati attraverso la vendita di prodotti indiani.
Una giornata piovosa, iniziata dovendo chiudere lo stand del mercatino per le prime due messe a causa del maltempo, si è poi gradualmente trasformata in una meravigliosa esperienza di partecipazione e solidarietà che ha riempito di gioia i nostri cuori.

Il gran finale è stata la settima messa, quella delle 20:00, gremita di più di un migliaio di fedeli, tutti estremamente sensibili agli ideali che abbiamo presentato ed alla nostra richiesta di aiuto.
Lo stand del mercatino si è letteramente svuotato e quando in tarda serata abbiamo ripreso la strada di casa ci siamo resi conto che avevamo raccolto circa 2000€ a supporto del progetto di costruzione del nuovo edificio scolastico di Keela Eral.
Grazie a tutti gli amici di Pescara!

Matteo e Blanca a Nedungadu e Keela Eral

Ciao a tutti gli amici e soci Apis,
l’attività delll’Apis  si è fermata durante i mesi estivi. Anzi…. con Isabella e Mara abbiamo ben seguito l’organizzazione del viaggio in India di due volontari Apis,

Matteo e Blanca, che hanno sperimentato per un mese (26 luglio-24 agosto) cosa significa stare a contatto con i nostri bambini nella scuola di Nedungadu (ormai in fase di ultimi ritocchi prima di trasferimento definitivo nel nuovo edificio scolastico) e poi a fine agosto in quella di Keela Eral, sempre facendo per i bambini lezioni di musica e canto nelle classi.
Vi invio pertanto queste foto mandate da loro, che hanno meravigliato anche me in merito alla velocità con cui stanno procedendo i lavori della nuova scuola primaria. Dalle foto può sembrare che la scuola sia finita e che non ci sia necessità di ulteriori contributi. In realtà mancano ancora tutti i lavori interni, il tetto e l’arredamento degli interni. Come Apis abbiamo già anticipato a luglio 10.000, ma siamo solo ad un terzo dell’importo da versare…
Ora siamo in attesa dall’ispettoria di Chennai un resoconto finale scritto e delle foto che attestino la fine dei lavori della grande scuola a due piani di Nedungadu.
Spero che daranno anche a voi la gioia e la soddisfazione che queste novità hanno portato nella mia vita.
 Grazie a tutti coloro (tanti) che hanno voluto contribuire recentemente con una donazione alla continuazione dei lavori per Keela Eral.

 

Sempre vicini. Sempre uniti. Sempre operosi
GRAZIE
Federica Annibali

Mercatino di Pescara 2017

A sostegno del progetto di costruzione del nuovo edificio scolastico di Keela Eral il gruppo Apis di Pescara ha organizzato sabato 16 e domenica 17 settembre il consueto mercatino annuale presso il Santuario Madonna dei Sette Dolori.

Vi aspettiamo numerosi!

Benvenuto!

Benvenuto nel nuovo sito dell’Associazione Pro India del Sud – APIS ONLUS.
L’APIS è un’Associazione che si propone come fine istituzionale la realizzazione di opere di pubblica utilità e di interesse sociale nell’India del Sud e in particolare nello Stato del Tamil Nadu, collaborando per  questo fine con organismi locali per lo sviluppo sociale, ed in particolare con i missionari delle ispettorie salesiane dell’India del Sud.

L’APIS poggia per la sua operatività completamente sul contributo volontario e gratuito di soci e simpatizzanti.

Buona Navigazione!